L’ambito domestico è un mercato ricco per le innovazioni che vengono continuamente proposte, sia per le attività casalinghe classiche (cottura e conservazione dei cibi, lavaggio, pulizia…), sia per quelle relative al risparmio energetico, alla difesa della casa dalle intrusioni, alle comunicazioni ed alla mobilità.
Partendo dalla meccanizzazione delle attività, e proseguendo con l’utilizzo dell’energia elettrica, dell’elettronica e dell’informatica siamo arrivati alla robotica ed alle applicazioni dell’Intelligenza artificiale, sempre più invasive e con evoluzione in continua accelerazione.
Vogliamo dotarci delle basi, semplici e chiare, necessarie per valutare vantaggi e rischi.
Con particolare attenzione a non subire utilizzi impropri dei nuovi sviluppi ed evitare conseguenze magari oggi poco visibili ma destinate a crescere nel futuro.