Venerdì 24 ottobre, alle 17,30, si terrà nella Chiesa dello Spirito Santo di Gassino l'evento "UN’OPERA per un’opera di restauro" .Consiste nella raccolta di opere donate da artisti alla Pro Loco e nella loro messa all’asta per una raccolta di fondi. Il ricavato sarà utilizzato per restaurare il portone della Chiesa dello Spirito Santo. Il progetto rappresenta una continuazione ideale del “Premio Chiesa Spirito Santo” che nel 2023-2024 ha visto coinvolti gli allievi delle classi IV e V dei Licei Artistici piemontesi riscuotendo un notevole successo di critica e visibilità regionale. La raccolta delle opere sarà preceduta da una visita al bene il 24 ottobre e culminerà ad aprile in una mostra di tutte le opere in Gassino. In data da definire nel mese di aprile, sarà bandita l’asta delle opere. Le opere si intendono donate per il restauro della Chiesa e saranno battute in asta dalla casa “BOLAFFI ARTE”. La partecipazione avrà la massima divulgazione su tutti i media e, grazie alla collaborazione della casa d’aste Bolaffi, potrà godere di risonanza nazionale. Le opere di dimensione massima cm. 80 di altezza x 80 di base per la pittura e 40 x 80 per la scultura, donate dagli artisti, saranno esposte in una mostra organizzata dalla Pro-Loco, verrà stampato un Catalogo a colori, con la presentazione di uno storico critico d’arte. Le opere invendute resteranno di proprietà del Comune di Gassino che in collaborazione con la Pro Loco Gassino Torinese le acquisirà per un costituendo MUSEO di ARTE Contemporanea. La mostra sarà articolata all’interno della Chiesa dello Spirito Santo. L’Associazione ARTEinOGNIDOVE individuerà e inviterà un gruppo di artisti di chiara fama noti a livello nazionale e internazionale a partecipare con un’OPERA a loro scelta sia tridimensionale che bidimensionale ispirata ,in modo non vincolante, al tema dello “SPIRITO SANTO “.
Hanno, ad oggi, aderito 65 artisti che consegneranno le opere nel mese di dicembre 2025.
UN’OPERA per un’opera di restauro.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
Presidente Onorario:
• Don Carlo Fassino, Parroco di Gassino e Presidente della
Confraternita dello Spirito Santo
Madrina:
• Smeralda Saffirio Incisa, Presidente FAI Piemonte e Valle d’Aosta
Presidente:
• Guido Savio, Presidente Pro Loco di Gassino Torinese APS
Segretario:
• Franco Gambino
Membri:
• Carlo Bosco, Responsabile Centro studi Colline del Po
• Mauro Dal Pont, Tesoriere Confraternita dello Spirito Santo
• Pier Carlo Porporato, Responsabile Archivio Lovazzano
e Centro di Competenza Calcare di Gassino
• Beatrice Zucchelli, Presidente Ass. ALA (già allievi Liceo Artistico)
• Monica Migliore, Presidente ARTEinOGNIDOVE
• Luciano Cappellari, Presidente vicario con deleghe
operative ARTEinOGNIDOVE
• Federico Sacco (Showbyte), Consulente Comunicazione