Il corso è nato nel 2016 allo scopo di sviluppare strumenti di valutazione dell’utilità delle innovazioni proposte dal mercato in ambito domestico, analizzando anche le possibili contropartite. Abbiamo ragionato sulle attività casalinghe classiche come quelle legate alla cucina (cottura e conservazione dei cibi…) e all’intera abitazione (risparmio energetico, difesa dalle intrusioni…) ma anche sull’evoluzione dei mezzi di trasporto.
Nel 2018 abbiamo cominciato a considerare oltre all’apporto della Robotica anche quello dell’Intelligenza Artificiale, con applicazioni in crescita nel settore.
Oggi i media parlano quasi tutti i giorni dei vari aspetti legati all’Intelligenza Artificiale ed alla rapida crescita delle relative applicazioni. Approfondiremo quindi l’argomento, analizzando i vantaggi ma con attenzione anche ai possibili usi impropri.