Storia
- L'Unitre di San Raffaele Cimena è stata costituita nel settembre 1996, come Sezione dell'Università della Terza Età Sede Locale di San Mauro T.se. Nel 1997, in conformità con quanto previsto dallo Statuto Nazionale, assume autonomia organizzativa, operativa ed amministrativa. A marzo 2008, con l'apertura delle Sezioni di Gassino e Castiglione T.se e, al fine di consentire l'iscrizione delle Sedi Territoriali all'Albo delle Associazioni di Promozione Sociale, come richiesto dal Ministero degli affari Sociali, la Sede di San Raffaele Cimena, ottiene il riconoscimento ufficiale da parte dell'Unitre Nazionale, a seguito di delibera del Comitato Esecutivo Nazionale, assumendo la denominazione di UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'- UNITRE- UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' – SEDE DI SAN RAFFAELE CIMENA (SEZ. DI GASSINO E CASTIGLIONE) Nel mese di luglio 2017, l'Assemblea Generale dei Soci, ha deliberato all'unanimità dei presenti, l'istanza promossa dal Presidente della Sede Locale, prevedente la costituzione di una Sezione ubicata nel comune di Sciolze (TO). In data 11 settembre 2017, è stata formalizzata e ufficializzata, da parte del Presidente Nazionale e del Coordinamento Regionale, la costituzione della Sezione nel comune di Sciolze, che, pertanto, ridefinisce la nostra denominazione in: UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'- UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' – SEDE DI SAN RAFFAELE CIMENA (SEZ. DI CASTIGLIONE, GASSINO E SCIOLZE).
Dal 16 dicembre 2021, a seguito delle modifiche introdotte dal D.lgs. 117/2017 riguardanti il «Terzo Settore» e, in applicazione della delibera assembleare degli Associati avvenuta in pari data, la denominazione della Sede Sociale assume la dicitura: SEDE DI SAN RAFFAELE CIMENA - CASTIGLIONE - GASSINO - SCIOLZE. Inoltre, per effetto del succitato decreto, è stato modificato e approvato un «Nuovo Statuto Sociale» in conformità ai dettami in esso contenuti, indispensabili per il riconoscimento dell'Associazione quale soggetto di Promozione Sociale (APS). In data 18 febbraio 2022, è pervenuta la notifica dell'iscrizione al Registro Regionale APS col numero di iscrizione 599/TO. A seguito di questo atto, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, potrà essere devoluto alla nostra Associazione il 5X1000. La scelta e l'operatività è molto semplice, basterà indicare il nostro CODICE FISCALE: 91011570016